Alemanno: “Spero che la Roma vada in buone mani, bisogna tutelare il...

Alemanno: “Spero che la Roma vada in buone mani, bisogna tutelare il bene Roma”

SHARE

“Siccome qualcuno si è illuso che si stia chiudendo negli Stati uniti si è pensato dopo le dichiarazioni che ho rilasciato ieri che io voglia aprire agli italiani e su chissà quale interesse c’è. – ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno ai microfoni di Te la do io Tokyo su Centro Suono Sport – Unicredit è andata negli Stati Uniti per spiegare e incentivare questo rapporto, ma la settimana prossima, salvo imprevisti, tutti quanti gli aspiranti acquirenti presenteranno l’offerta e poi l’Unicredit prenderà la decisione e chiuderà. Io non tifo assolutamente per acquirenti nazionali, non ci tengo avere acquirenti amici o vicini. L’unico mio dovere come sindaco di Roma è dire che l’acquirente sia forte economicamente e affidabile da punti di vista di credibilità.

Perchè ha detto che qualcuno si è illuso che la trattativa si stia chiudendo?
L’equivoco è nato dall’idea che si è andata a chiudere, in realtà è un viaggio di conoscenza e promozione. Ma tutto si chiuderà la settimana prossima in cui l’Unicredit ha stabilito di mettere tutti sul nastro di partenza e dove tutti metteranno le loro offerte. Io tengo solo al fatto che la Roma vada in buone mani.

Lei è stato contattato nel corso di queste trattative?
Io sono contattato e a tutti quelli che mi hanno contatto gli ho detto che c’è la disposizione per la costruzione dello stadio ma questo avverrà solo dopo che ci sarà un nuovo presidente della Roma accreditato.

Unicredit è andata a cercare gli americani per proporre l’affare?
Probabilmente si, poi è stata un’iniziativa anche improvvisa. Hanno fatto un0iniziativa lodevole che ha permesso di mettere in contatto gli acquirenti oltreoceano

E’ previsto un incontro con Sensi e Unicredit?
Non è previsto nessun incontro, se ci sarà qualche incontro sarà solo con Unicredt perchè non voglio che la mia figura e il comune di Roma venga strumentalizzato.

Il sindaco Gianni Alemanno a Rete Sport
Sindaco, si trova coinvolto dialetticamente nella questione Roma, il Corriere dello Sport dice oggi: ”il sindaco alemanno ha lanciato un monito, chi acquista la Roma deve essere economicamente solido”. Immagino che per lei sia un fastidio trovarsi in questa situazione, perché le sue parole vengono strumentalizzate. Come vive questa situazione?
“Io la vivo con la massima serenità, se c’è trasparenza nel chi interpreta le mie parole non ci sono problemi. Non devono esserci manovre speculative a danno dei tifosi. La mia dichiarazione di ieri, da alcuni è stata interpretata come un freno ad investitori internazionali, ma non è così. Per quello che so io Unicredit , non è andata lì per chiudere. La chiusura sarà la settimana prossima quando tutti gli acquirenti presenteranno un’offerta scritta ad Unicredit la quale deciderà. Per me acquirente nazionale o internazionale è assolutamente identico. Dico semplicemente che la prossima settimana Unicredit dovrà farà una valutazione molto attenta non soltanto su aspetti economici. Deve tutelare il bene Roma”.

C’è un discorso che spesso viene inserito nella politica con riferimento alla Roma. Vogliamo sfatare questo concetto riferito all’amministrazione. Purtroppo questi valori sono superati da altre contingenze.
Guai a fare una logica di carattere provinciale. Siamo nella globalizzazione. Bisogna scegliere il migliore al di fuori dei provincialismi. Unicredit ha fatto bene ad andare negli Usa. Noi abbiamo una platea più vasta di possibili investitori.

Lei si sta informando quotidianamente?
Si, ma non interferisco, parlo solo con l’advisor ed Unicredit

Il sindaco Gianni Alemanno a Radio Radio
“Unicredit è andata negli Stati Uiti a far conoscere la squadra. La conclusione, però, sarà la prossima settimana. Lo sottolineo perché qualcuno pensava che Unicredit fosse andata a vendere e che io volessi promuovere un investitore nazionale. Io non ho preferenze. Io preferisco il migliore soggetto economico e di credibilità, che abbia un progetto ed affidabilità. il momento non è bellissimo, ma la Roma è squadra importante, ambita. Devono sapere Unicredit e l’acquirente che c’è un Sindaco che guarderà al progetto sportivo perché poi su queste basi si parlerà di stadio e di tante altre cose. Chi prende la Roma non deve fare lo scippo, ma dare un grande futuro alla Roma. Lo stadio? Non mi voglio mettere in mezzo, ma appena avremo nuovo presidente siamo pronti a valutare progetti per costruire solo lo stadio, non altri progetti immobiliari. Questo è il passaggio fondamentale. Anche per la Lazio. Poi ricordo che la Legge sulla costruzione è ancora in Parlamento, questa ci aiuterebbe molto. Unicredit ha ritenuto opportuno far conoscre l’operazione, ma non sono andati a chiudere. Non so il numero. Tutti parttiranno agli stessi nastro di partenza poi andrà avanti chi sarà più motivato. Unicredit resta dentro? Un atto di responsabilità”

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.