Roma-Juventus 2-1 (61′ Pjanic, 78′ Dzeko, 87′ Dybala) la Roma sale a...

Roma-Juventus 2-1 (61′ Pjanic, 78′ Dzeko, 87′ Dybala) la Roma sale a 4 punti e lascia la Juve a 0 (FOTO)

SHARE

II° giornata La Roma vince il big match scudetto contro la Juve e sale a quota 4 punti, lasciando a zero i bianconeri. Meritatissimo il successo dei giallorossi, targato bosniaco grazie al gioiello di Pjanic su punizione e la zuccata di testa di Dzeko sotto misura. Decisivo Szczesny nel finale con un miracolo su Bonucci.

LA CRONACA DEL MATCH

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

ROMA 4-3-3: Szczesny; Florenzi, Manolas, De Rossi, Digne; Pjanic, Keita, Nainggolan; Iago Falque; Salah, Dzeko.
A disp.: De Sanctis, Gyomber, Capradossi, Maicon, Torosidis, Anocic, Castan, Paredes, Uçan, Totti, Gervinho, Iturbe, Ljajic, Ibarbo.  All. Garcia.

JUVENTUS 3-5-2: Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Sturaro, Padoin, Pogba, Evra; Dybala, Mandzukic.
A disp.: Neto, Rubinho, Rugani, Barzagli, Alex Sandro, Pereyra, Vitale, Cuadrado, Zaza, Morata    All. Allegri.

Arbitro: Rizzoli di Bologna. Assistenti: Cariolato e Tonolini. IV uomo: Padovan. Assistenti di porta: Banti e Irrati.

TABELLINO

pallone-in-rete-gol-calcio MINI OKGOL: 61′ Pjanic, 78′ Dzeko, 87′ Dybala

 

cartellini arbitri. okCARTELLINI: Pogba, Chiellini, Pjanic, De Rossi, Evra, Dzeko. Espulsi: Rubinho, Evra


CRONACA SECONDO TEMPO:

Inizia la ripresa senza cambi da una parte e dall’altra.

Pericolosa la Juventus sugli sviluppi di un corner lungo battuto sul secondo palo, respinta di Keita arriva Caceres che svirgola dal limite dell’area, pallone alto.

Occasione per la Roma al 56′, tiro di Nainggolan teso, ribattuto in area da Chiellini, Pjanic stoppa e si gira, troppo debole il sinistro.

Grande respinta di Buffon al 59′ sul tiro rasoterra di Edin Dzeko, miracolo del numero uno azzurro. Subito dopo Dzeko conquista una punizione dal limite dell’area.

Parte Miralem Pjanic ed è GOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLL dell’1-0 della Roma, con il bosniaco che disegna una pennellata sotto l’incrocio, una magia di Pjanic, esplode l’Olimpico.

Opportunità per Pogba al 25′, che di testa ancora su calcio d’angolo, svetta su Florenzi, pallone che lambisce il palo.

Subito dopo è Nainggolan che scarica un siluro dalla distanza, miracolo di Buffon.

Per la Juve fuori Mandzukic, Padoin e Lichsteiner, in campo Morata, Pereyra e Cuadrado.

Ancora pericoloso Dzeko, che viene servito in area da Iago Falque, sinistro teso a botta sicura ma Chiellini si oppone.

Entra Iturbe al posto di Salah quando siamo giunti al 76′, che fa espellere subito Evra.

Al 78′ GOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLL di Edin Dzeko che riceve un pallone in area da Iago Falque, colpo di testa sotto misura che batte Buffon. Il bosniaco corre sotto la Sud, rincorso dai compagni, 2-0 MERITATISSIMO.

All’87 la Juventus accorcia le distanze con Dybala che realizza sotto misura su assist di Pereyra. Il tutto nasce da una palla sanguinosa persa da Keita sulla tre quarti.

Entra anche Ljajic al posto di Iago.

Al 92′ miracolo di Szczesny sul colpo di testa di Bonucci. Esce Dzeko al suo posto Ibarbo.

Dopo due minuti di sofferenza, finisce 2-1 per la Roma che lascia la Juve a 0 punti e sale a quota 4. Una partita perfetta dei giallorossi, griffata dai due bosniaci Dzeko e Pjanic, vissuta con apprensione nel finale.

 

CRONACA PRIMO TEMPO:

Le squadre scendono in campo, scambio di gagliardetti e sorrisi tra i due capitani – Buffon e De Rossi – scelti i campi di competenza per il primo tempo.

Rizzoli riceve l’assenso dei suoi collaboratori e fischia l’inizio della sfida.

La Sud in aperta contestazione con le istituzioni, canta cori di scherno contro le forze dell’ordine. Nel settore juventino appare uno striscione in ricordo di Giuseppe De Vivo – per tutti Peppone – storico tifoso giallorosso scomparso qualche settimana fa.

Dopo 1 minuto di gioco episodio dubbio in area juventina: cross lungo di Iago Falque sul secondo palo, Florenzi sgambettato nettamente mentre arrivava a rimorchio da Mandzukic, Rizzoli lascia proseguire tra le proteste del pubblico.

Grande partenza della Roma che al 4′ batte il secondo calcio d’angolo consecutivo, sul secondo palo è Keita a colpire il pallone col sinistro, che finisce però a lato.

Ancora giallorossi pericolosissimi con Iago Falque che scambia al limite con Salah, conclusione di sinistro dello spagnolo alta sopra la traversa.

Al 23′ sugli sviluppi di un’azione prolungata al limite dell’area, scambio Salah-Pjanic, tiro a giro che si infrange sul palo. Solo la Roma in campo.

Finisce il primo tempo, ancora 0-0 all’Olimpico, con la Roma che per episodi arbitrali contrari e mole di gioco avrebbe ampiamente meritato un gol di vantaggio. Pesa la decisione clamorosa di Rizzoli di non concedere un calcio di rigore solare dopo pochi istanti dall’inizio del match.

 

 

PREPARTITA

okORE 15.55 -Lo Stadio comincia a riempirsi. Situazione al momento tranquilla lungo le strade di accesso alla curva Sud. All’inizio di via dei Gladiatori è stato allestito un nuovo Roma Store

Ore 16:25 – Le Squadre sono arrivate allo stadio Olimpico. E alcuni calciatori delle due formazioni scendono sul terreno erboso per la classica ricognizione pregara.

Ore 17:20 – Inizia il riscaldamento di Szczesny insieme a Guido Nanni e agli altri portieri giallorossi.

Ore 17:30 – Entrano in campo anche gli undici delle due formazioni per il riscaldamento.

Roma-juve 2 Roma-Juve 3

 

 

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.