Primavera: Roma, la Coppa Italia è più vicina

Primavera: Roma, la Coppa Italia è più vicina

SHARE

CORRIERE DELLO SPORT – Finisce uno a uno e a Ro­ma si deciderà tutto, ma a festeggia­re ieri sono stati solo i giallorossi. I personaggi della notte di Coppa si chiamano Federico Carraro (ha de­buttato in serie A lo scorso anno a Ba­ri, a mandarlo in campo era stato Ce­sare Prandelli) e Paolo Frascato­re, gran fisico, difensore della Roma. Con loro anche un altro viola, il por­tiere viola e della Under 21 Seculin di Ferrara che ci ha messo del suo nel pareggio dei giallorossi. Firenze pazzesca: tredicimila al Franchi per la prima finale di Coppa Italia Primavera. Roba da Guinness dei primati. E pensare che la città è paralizzata dal traffico, piove e fa pu­re freddo. Ci sono anche cinque-sei­cento giallorossi, quelli del «no alla tessera del tifoso» che domenica non potranno entrare per Fiorentina-Ro­ma di campionato, quella… vera. In tribuna Arrigo Sacchi, i commissari tecnici delle nazionali azzurre giova­nili, Bruno Conti, Mihajlovic e un bel gruppo di giocatori della Fiorentina maggiore.

LA SFIDA – Due squadre divertenti e diverse, tutta tattica quella di De Rossi, che conta su Florenzi e Vivia­ni per dettare il gioco. Davanti Mon­tini con Ciciretti alle spalle che è par­ticolarmente pericoloso. La Fiorenti­na punta di più sulle individualità del trio Salifu-Acosty- Agyei, talentuosi ma che insistono troppo nei drib­bling. Spiccano Taddei e il terzino Piccini. Unica punta Iemmello che corre molto, scende, aiuta ma che in avanti fa poco. Parte forte la Roma: prima Viviani e poi Dieme costringo­no Seculin a respinte di pugno. Ma poi replica la Fiorentina, all’11′, con Iemmello che costringe Pigliacelli a respingere di piede. Al minuto 26′ Acosty fa due dribbling e appoggia per Agyei, tiro respinto. Al 43′ Mon­tini entra a percussione dopo triango­lo con Ciciretti, Seculin battuto dal diagonale ma è salvato dal palo.

I GOL – Meno divertente la ripresa con Seferovic, subentrato a Iemmello, che al 21′ spara fuori ma al 25′ i viola passano: gran lancio di Taddei per Carraro che fino a quel momento si era visto poco, ma il giovane viola re­gala uno scatto secco, Pigliacelli ha un’esitazione, lascia i pali in ritardo e Carraro lo salta con un delizioso pal­lonetto. E’ il gol del vantaggio. I ra­gazzi di De Rossi replicano, non ci stanno e al 41′ arrivano al pari: cor­ner battuto da Politano, palla facile per Seculin che invece la perde e per Frascatore è facile facile spedirla in rete. I compagni di squadra consola­no Seculin. Un gesto delizioso, un ge­sto da bravi ragazzi. Ma il pari ades­so lascia i romanisti in buon vantag­gio.

FIORENTINA (4-1-4-1): Seculin 4,5; Piccini 6,5 Masi 6 Camporese 6 Bit­tante 5,5 (29′ st Bagnai sv); Taddei 6,5; Salifu 5,5 (23′ st Matos 6) Agyei 6 Acosty 6 Carraro 7; Iemmello 5,5 (18′ st Seferovic 6). A disp. Miranda, Biondi, Baccarin, Grifoni. All. Buso 6.

ROMA (4-2-3-1) : Pigliacelli 5,5; Sa­belli 6 Antei 6 Mladen 6 Frascatore 7; Florenzi 6,5 Viviani 6,5; Dieme 5 (29′ st Piscitella sv) Ciciretti 6 (23′ st Politano 6) Caprari 6; Montini 6 (38′ st Leonardi sv). A disp. Proietti Gaffi, Barba, Orchi, Falasca. All. De Rossi 6.

ARBITRO: Santonocito 5.
Guardalinee: Marchesi, Avellano.
Quarto uomo: Minelli.

MARCATORI: 25′ st Carraro (F), 41′ st Frascatore (R).
NOTE: Spettatori paganti 12.250 per un incasso di 20.986 euro. Recupero: 1′ pt, 5′ st.
AMMONITI: Salifu (F), Iemmello (F), per gioco falloso, Politano (R) per comportamento non regolamen­tare. Calci d’angolo: 5-1 per la Roma.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.