Roma, si cambia: la svolta dei Friedkin tra comunicazione e investimenti

Roma, si cambia: la svolta dei Friedkin tra comunicazione e investimenti

SHARE
Europa League Roma-Helsinki

I Friedkin hanno deciso di rilanciare, sia sul piano degli investimenti sia sul piano programmatico. Come scrive Leggo, la proprietà ha cambiato interlocutori: stop ad algoritmi e procuratori, meglio ascoltare chi a Trigoria ci lavora davvero. Così è arrivato Claudio Ranieri che resterà come dirigente proprio per attuare questa fase di cambiamento. Inoltre non si resta più in silenzio di fronte ai torti arbitrali come dimostrano le parole di Ghisolfi (finalmente in italiano) degli ultimi giorni. Ma non solo.

A gennaio la proprietà americana spenderà ancora approfittando dei paletti più morbidi dell’Uefa. Ma stop scommesse, si andrà su giocatori dal rendimento assicurato su consiglio prima di Ranieri e poi del prossimo allenatore (che sarà scelto tra una rosa di candidati forti).

A gennaio arriveranno due terzini e un attaccante (Zappa, Delprato, Beto e Raspadori nomi più in voga) ma anche un centrocampista qualora Le Fée dovesse andare in prestito. Novità anche sul fronte dirigenziale perché oltre a Ranieri è atteso entro Natale un nuovo Ceo (Perrelli di Sky in pole) così come in Comune aspettano il progetto definitivo dello stadio di Pietralata.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.