Sollievo De Rossi

Sollievo De Rossi

SHARE

DeRossi-396x350CORRIERE DELLO SPORT – R. MAIDA – Quindici giorni. Tutto sommato poteva andare peggio: Daniele De Rossi salterà soltanto tre partite. Quella di Coppa Italia di stasera, la trasferta di Bologna domenica e l’anticipo della quarta giornata di ritorno contro il Cagliari, venerdì primo febbraio.  «Purtroppo il calendario non ci aiuta, con un paio di giorni in più…»  sussurrano a Trigoria, chiarendo che l’obiettivo di De Rossi è tornare in campo domenica 10 febbraio in casa della Sampdoria.

GLI ESAMI – E’ stata la risonanza magnetica, effettuata in mattinata proprio mentre Torosidis faceva le visite mediche, a scongiurare l’ipotesi più pessimistica: la lesione ai flessori della coscia sinistra ( «muscolo semitendinoso» ) è di primo grado, quindi è poco profonda. De Rossi domenica sera, alla fine di Roma-Inter, era uscito zoppicando come se il danno fosse molto più serio. (…)
RIMPIANTO – La sorte non sembra essergli molto amica di questi tempi. Se non si fosse infortunato, De Rossi avrebbe giocato titolare anche oggi e sarebbe stato molto prezioso per la Roma. Nonostante quella battuta  («Pjanic è squalificato quindi non giocherò» ) che era una replica ironica alle considerazioni tattiche di Zeman, tutti e due si erano messi al lavoro nell’interesse comune per cercare di superare la crisi relazionale.
FORMAZIONE – Stasera in Coppa, intanto, Zeman ha un solo dubbio: chi schierare tra Burdisso e Castan (ieri felicissimo per la convocazione in nazionale di Scolari) in difesa al fianco del giovane prodigio Marquinhos. In porta toccherà probabilmente a Stekelenburg, con Goicoechea in panchina. Con quattro squalificati (Pjanic, Osvaldo, Taddei, Dodò) le scelte sono quasi obbligate. In attacco, con Lamela e Totti si rivedrà Destro nel ruolo di centravanti mentre il contestato Tachtsidis sarà il regista.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.